309 44 Agosto. IL GOVERNO PROVVISORIO DI VENEZIA. Pecreta ; Finché sia fatta la nomina del nuovo Comandante generale della Guardia civica, in sostiluzione del cittadino Angelo Mmgaldo, rinunziante, e già partito con missione governativa, ne farà le funzioni il cittadino Zilio Bragadin, Tenente-colonnello della Guardia stessa. MANIN — ORAZIANI — GAVEDALIS. 44 Agosto. IL COMITATO CENTRALE DI GUERRA PRESSO IL GOVERNO PROVVISORIO VENETO, CIRCOLARE Ai Comandanti dei Forti e delle Truppe ed ai Commissarii di Gtteri'a. Le continue domande che vengono prodotte dai militari non solo per ottenere mezzi di trasposto per acqua onde recarsi dai forti a Venezia e viceversa, ma anche perchè siano pagati quei mezzi requisiti da individui senza speciali assegni emessi dal Commissariato di Guerra , o da altri per esso, ad onta che i forti dell’estuario di Venezia siano forniti di apposito numero stabile di battelli o toppi, commissionaimente giudicati sufficienti tanto pel presidio dJogni forte, quanto per la sua distanza da Venezia e pel servizio che ad essi può incombere ; fanno presumere al Comitato di Guerra che i Comandanti dei Corpi e di forti non amministrino i mezzi de’ trasporti per acqua ad essi assegnati colla dovuta circospezione ed economia, e come lo richiede in tempi così difficili l’interesse dell’erario nazionale. In vista di ciò deve il Comitato di Guerra raccomandare vivamente a tutti i Comandanti delle truppe e dei forti} di rivolgere la massima attenzione e cura a questo importante e costosissimo ramo di servizio , onde prevenire ogni superflua spesa cagionata da gite in Venezia non •strettamente richieste dal servizio, e regolare la spedizione delle barche a Venezia in modo tale da poter col numero stabile ad essi assegnalo far fronte ad ogni esigenza di servizio, senza dovere, se non se in casi eccezionali, impreveduti e di grande urgenza, servirsi di altri battelli o mezzi di trasporto aggravanti l’erario nazionale.