259 Cosi possano aver line le nostre sventure , pur troppo ogni di più spaventose ! Nè la loro memoria serva che a tenere viva e perenne la riconoscenza all’invitto Re Carlo Alberto, e ai prodi nostri fratelli del Piemonte, degli Stati Pontifica e della Toscana cui tanto infiammavano carità di Patria e valore guerriero, a influir primi e potanti sulla compiuto nostra liberazione. E nel chiudere l’indirizzo ci sia lecito di riportare un* esclamazione, con la quale, ad onta dei brillanti fatti di Peschiera e di Coito, ha trovalo necessario la Deputazione mandata al Re dalla Camera dei Deputati del Piemonte, di aggiungere ai rapporto dell’eseguila missione: » Dia protegga l’Italia, e conceda eh’ ella possa far da sè ! ! « Locchè abbastanza appalesa puv troppo, in chi ha il maggior interesse di celarla, che una previsione contraria non era infondata. Venezia 5 giugno 1848. Seguono le firme del compilatore e delle migliaia dei cittadini dalle quali fu coperto l’indirizzo. La seguente lettera del generale Welden, e la risposta del cessato Governo provvisorio, non furono pubblicale prima, perchè quando furono scambiale il Governo non ha voluto conturbare l’animo de’cittadini sulla parola del nemico, e aspettò notizie ufficiali. Ne spedì copia in un dispaccio al ministro Collegno in Torino, nell’occasione appunto che gli ebbe scritto durante l’ansietà in cui era per quell’avviso Imito sinistro. E cosi seguì la pubblicazione nella Gazzetta piemontese di documenti, della cui testimonianza il cessato Governo provvisorio non aveva mestieri per caparra di sentimenti immutabili nel cuore di ogni Veneziano. Ecco il tenore delle lettere: Il comandante in capo dell3 esercito di riserva al Governo provvisorio di Venezia. Après un combat acharné de trois jours, l’armée de Charles-Albert a été complètement détruite; notre armée est aujourd’hui sur l’Oglio. Je suis homme d’honneur; des mensonges seraient indignes et même inutiles, puisque vous pourriez en très peu de temps les rectifier. Ce serait le moment, mais le dernier, pour discuter une cause avant qu’elle ne soit tout-à-fait perdue. J’ai l’honneur d’être 8 Agosto. Mestre, 27 juillet. Le général commandant en chef du 2.œs corps de réserve WELDEN.