408 25 Agosto. LA iMUNICIPALITA’ DI VENEZIA. Avviso Onde provvedere alla regolare manutenzione del Cordone di sicurezza testé attivato nel Circondario di questa Città, rendesi necessario che per ottenerne il passaggio cadaun Burchiere, Barellante, Gondoliere di casada o traghetto, o qual siasi altro remigante, debba munirsi dal Capitanato del Porto di personale ricapito che lo abilita a sortire e rientrare nel Cordone stesso, ad ogni eventualità di pubblico o privato bisogno, dacché sarebbe assolutamente respinto dal Cordone quegli che mancasse del ricapito medesimo. Dovrà quindi la classe contemplata uniformarsi senza più ad una tale misura, che il Municipio si la dovere di rendere pubblica, inerendo a disposizione 23 corrente N. 67 del Comitato di Pubblica Sorveglianza. Il Podestà GIOVANNI CORRER. L’ Assessore Francesco Dona’ Dalle Rose. Il Segr. A. Licini. 2 5 Agosto. (dall’ Indipendente) Il Circolo Italiano ha proposto, e finora 21807 firme hanno sottoscritto il seguente indirizzo del popolo di Venezia AGL’ ITALIANI. Lunga, dolorosa sequela di errori ha tratta l’Italia del 22 marzo sull’orlo del precipizio: ma non per questo è perduta — Una nazione di ventiquattro milioni di uomini, purché voglia, non perisce — La sventura presente non accasci gli animi: sia solamente maestra pel futuro. Avanti, avanti! Nell’ira e nel dolore, nella fede e nella costanza attingete prima, o eletti d’Italia, indomito coraggio, coscienza di vittoria. — Poi, a ogni passo che innoverete ingrossando, correte, volate, stringetevi intorno al cuore della Penisola, intorno a Venezia, la vigile custode dell’onore italiano, la cittadella incrollabile contro la rabbia barbarica. Qua si concentri la nazione rigenerata, di qua prorompa dopo la difesa all’ofFesa; qua pura di ogni macchia, e fidente nell’avvenire, risplenda la grande idea italiana. Che più si tarda ? Toscani, le vittiine di Cariatone e Montanara domandano sangue nemico, non pianto femmineo. — Napoletani, seguite l’esempio di quei vostri fratelli che re Ferdinando dichiarò ribelli, il mondo proclamò benemeriti della patria. — Liguro-Pieinontesi, respingete, protestate contro qualunque solidarietà oltraggiante che si volesse infliggervi. — Romani,