432 ccnnali consigli, si forniranno di tutte le cognizioni necessarie, onde ben disimpegnare le loro attribuzioni, questo Comando in Capo s’attende da tale istituzione tutti quei miglioramenti nel ramo amministrativo che il presente stalo di cose può permettere, tanto più che tra poco il Governo farà distribuire tutti gli oggetti di vestiario necessario. La prima e seconda Legione continueranno ad essere comandate dall’ esperto Generale nizzardi. La seconda brigata composta dalla terza e quarta Legione sarà sotto gli ordini del Generale Sanfermo. Questo ottimo Generale non avendo in questo momento altra occupazione prenderà anche il comando della terza brigata e con ispezioni non interrotte riporrà in fiore i suddetti corpi, e le loro amministrazioni. Quanto prima si pubblicheranno le istruzioni ed il regolamento relativo al Consiglio suddetto. GUGLIELMO PEPE Veduto CAVEDAL1S. 31 Agosto. l’SàlilSI! L’Italia dopo le grandi giornate di Austerlitz, di Yagram, della Mo-skowa non si è più incontrala sui campi della gloria colla grande Unzione, perchè i despoti e i traditori tante volte sconfitti giurarono la comune nostra umiliazione. La Francia e l’Italia dopo tanti allori insieme mietuti si sono stretta la mano per dividersi nel giorno fatale della gloria e della sventura. Francesi, è giunta l'ora di stringerci novellamente le destre, e questa ora ce l’ha data 11)1)10, l’ora che i vessilli di Francia e d’Italia sventolino insieme sul sentiero dell’onore e della libertà. francesi, il 44 e il 15 non è ancor vendicato. Francesi in Italia. Generosi; voi nel 1830 avete impegnata la solenne parola che Italia ■e Polonia sarebbero libere, Polonia ed Italia contarono sulla fede della grande Nazione. Voi ogn’ anno rinnovaste al mondo la santa promessa ; il sangue versato allora dai figli della libertà grida ancora invendicato dal seno della terra, e solleva un eco nel cuore di tutti i magnanimi. Ma il vile corruttore d’Orleans mercanteggiava i popoli, mercanteggiava l'onore di Francia alle barbare voglie della santa alleanza; e l’Italia coinè la Polonia vennero sacrificate. La Francia Repubblicana del AS sarà ella la Francia di Luigi Filippo? La grande Nazione non mente giammai. Francesi in Italia. Una e indivisa è la causa di Francia e d’Italia, perchè l’una e 1 altra è la causa dei popoli, e salvando i vostri fratelli salverete pure