90
que che i Capi possano essere migliori di quelli che adesso presiedono alla nostra milizia cittadina.
     I	sottoscritti perciò pregano codesto Governo :
    4.	Che d’ora innanzi sia cambiato il nome di Guardia Civica con quello di Guardia Nazionale.
     2.	Che alla testa della Guardia stessa sia posto UN MILITARE PRO-VETTO.
     3.	Clic alla nomina dello Stato Maggiore di ciaschedun Battaglione, e di ciascheduna Legione concorrano (come si fa in Francia) oltre gli Ufficiali, un numero eguale di guardie semplici.
    4.	Che sia rinnovato secondo il nuovo metodo la nomina DI TUTTO LO STATO MAGGIORE.
    5.	Che sia da ciascheduna Compagnia precedentemente a quanto si espone negli Articoli 3 e 4 rinnovata la nomina di tutta la Ufficialità.
Prodotta oggi lì) Luglio 4848. sotto il N. 40194 di Protocollo con N. 500 sottoscrizioni.
23	Luglio.
BULLETTINO DELLA GUERRA.
     Riportiamo i seguenti due ordini del giorno del Generale Bava e del Generale Salasco che contengono la uffiziale notizia del fatto di Governolo.
                                 Governolo, addi 49 Luglio 1848.
              ORDINE DEL GIORNO
    Alla brigata Regina, (9 e 10 reggimento),	al reggimento Genova
cavalleria, alla 2. compagnia Bersaglieri, ed alle	batterie 6. di battaglia
c 2. a cavallo, che combatterono ieri il glorioso	fatto di Governolo, coatro gli Austriaci.
          Soldati
    La fama delle armi Liguri-Piemontesi venne bene sostenuta, aumentata da voi. Pugnaste da forti, ed avete mostrato al nemico che in ogni incontro non resterà a lui che lo scampo della fuga, o inevitabile la morte.
     Tutti foste mirabili nel cimento, foste poi generosi col vinto, e provaste cosi che le armi nostre al valore accoppiano umanità e misericordia.
     Bene avete meritato dell'Italia, patria vostra comune, bene avete meritato del Re, che ne propugna valoroso la santa causa.
     Abbiatevi il plauso dei forti, la riconoscenza di tutti, e gloriosi della vostra vittoria meco gridate:
    VIVA L’ITALIA! VIVA CARLO ALBERTO! VIVA L’ARMATA!
                     Il	Generale Comandante il 4.° Corpo d’Annata BAVA.