•178 Decreta : 1. Resta derogato all’art. 3. del Decreto ‘20 Giugno IN. 8782 in quanto che pel prestito del milione e cinquecento mila lire si ammisero tassazioni inferiori alla somma ivi stabilita, 2. Verranno quindi rilasciate anche cartelle apposite di correnti Lire 100, modificando cosi il disposto dell’ art. 7. del suindicato Decreto N. 8782. 3. Il trattamento di queste cartelle sarà simile a quello fissato per le cartelle di L. 500 del primo prestito di L. 4,500,000 fatto coll’ altro Decreto 44 Maggio passato N, 5442. 4. Queste cartelle, in quanto alla loro forma, saranno eguali a quelle di L. 200 descritte sub li coll’avviso 25 Luglio scorso N. 40738. Solo il disegno del fondo e quello del margine da tagliarsi sono variati. Nel mezzo del fondo, in un quadrato intrecciato col rabesco, havvi l’indicazione lire 100; sul taglio poi è indicato in bianco sul fondo rosso Governo provvisorio ili Venezia. CASTELLI, Presidente. CAMERATA — PAOLUCC1 — MARTINENGO — CAVEDALIS — REALI. Il Secjr. J. Zehkari. i Agosto. COMITATO CENTRALE DI GUERRA PRESSO IL COVERSI) PROVVISORIO 01 VENEZIA, ORDINE DEL GIORNO 4. Vengono istituite in Venezia delle pubbliche lezioni di fortificazione campale e permanente, di elementi di artiglieria e di tatlica. 2. Queste lezioni sono libere, ed obbligatorie soltanto per tutti i Tenenti e Capitani delle venete armi che si trovano in Venezia, e che non fossero di servizio nella giornata. 3. I professori terranno nota degli Ufficiali che interverranno alle lezioni, e questa nota sarà rimessa ogni settimana al Comitato di Guerra per averne riguardo nella circostanza delle successive promozioni. 4. Sono nominali professori: delle lezioni di fortificazioni e d’ artiglieria, il Capitano del Genio sig. Gustavo Buccina; delle lezioni di tattica il Capitano d’infanteria sig. Giovanni Battista Erenthaller. 5. Avranno luogo le lezioni tutti i giorni non festivi dalle ore 1 alle 3 pomeridiane alternativamente, cioè, un giorno quelle di fortificazione ed artiglieria, e nel successivo quelle di tattica d’infanteria, nel locale