58
manti al Prefetto o Vice-prefetto le notizie raccolte e le denuneie tutte verbali o scritte che gli venissero dirette le quali contengono accuse positive e fatti concreti che possono guidare allo scoprimento del vero, onde si dia tosto mano alle relative investigazioni e' se ne comunichi il risultato al Consiglio per prendere in apposita sessione le opportune deliberazioni.
     7.	Le funzioni ordinarie della Prefettura centrale per la tutela dell’ordine pubblico sono indipendenti dal concorso del Consiglio di vigilanza; ma, tolti i casi di flagrante delitto, di eminente pericolo, o di necessità momentanea, la Prefettura non può procedere a risoluzioni le quali tocchino la libertà individuale, quella della stampa e la immunità domiciliare senza le previe adesioni del Consiglio di vigilanza.
     8.	Del resto, sono concentrate nella Prefettura centrale, assistita dai Consiglio di vigilanza, tutte le attribuzioni e norme contenute nel Regolamento 25 Maggio 1848 pubblicato col Decreto Governativo N. 6724.
Il	Presidente S. CASTELLI.
    CAMERAATA - PAOLUCC1 — MARTINENGO - CAVEDAL1S
Il	Segr. J. Zen»ari.
i7	Luglio.
LA COMMISSIONE CENTRALE
dì soccorso per gli Esuli Italiani rifugiati in Venezia,
Avviso
     Per eseguire il Decreto del Governo Provvisorio 16 corrente N. 40301 è aperto presso la Municipalità un Registro, nel quale s’inscrivono i nomi, le qualità e le combinazioni famigliari ed economiche degli esuli, coll’indicazione dei soccorsi, dei quali possono abbisognare.
     S’inscrivono pure presso la stessa Municipalità i nomi di que’Cittadini, che possono sovvenire gli esuli confratelli, o ricevendoli nelle loro famiglie, od in altro modo qualunque ; e si tien- nota esatta delle relative loro dichiarazioni.
     I	benemeriti Cittadini, che si assumono di ospitare gli esuli, ne avranno libera la scelta per poter conciliare colla beneficenza, i riguardi e le convenienze delle loro famiglie.
La Commissione, assistila da ottimi Cittadini, distribuirà i soccorsi nel modo il più pronto ed il più conveniente; e stamperà periodicamente
i	nomi di que’ generosi, che vi avranno contribuito.
     II	cuore dei Veneziani non ha mai avuto'bisogno d’incitamenti per soccorrere alla sventura ; e perciò confida la Commissione, che tutti i suoi Concittadini vorranno concorrere con nobile gara ad un’ opera di