329 quel che ho dello. Ricordatevi che voi siete permanenti, voi dovete tollerare che io venga forse fra qualche giorno a rinunciare alla vostra carica e mettermi nelle basse file. Castelli : Ilo riscontrato presso la Presidenza che i termini positivi del mandato, che si dà ai tre eletti con tanta soddisfazione , ancora non sono stabiliti ; mi pare interessantissimo che il loro mandato sia precisato nei tre. Io proporrei dunque che la formula fosse questa : Nei tre eletti è concentralo il sapremo potere senza distinzione di funzioni e solidariamente finché la patria sia salva dal presente pericolocon facoltà ad essi di convocare per risoluzioni collegiali, oppure individuali di uno di loroj i Assemblea j che a tale effetto continuerà in permanenza per deliberare su qualunque argomento che si credesse necessario di assoggettare alle di lei risoluzioni. Quella salvezza che noi attendiamo è di allontanare il pericolo in {nodo che la nostra indipendenza nazionale sia assicurata. Crederò dunque ' nostro interesse, finché la patria non sia salvata, che abbiamo l’Assemblea permanente ; che a nuove emergenze vi saranno nuovi provvedimenti. Olper : Nella formula proposta dal sig. Castelli mi pare che non si sia riguardato che a tutelare la responsabilità di una parte sola. Cerio il governo, come lo abbiamo testé istituito, deve essere tenuto aU'Asscmblca che si dee ritenere permanente per venire convocata ogni volta clic il governo lo creda necessario. È innegabile che quanto più si estendono i diritti, tanto più i doveri di un governo dittatoriale come si esigeva ¡11 questi momenti, si estendono, e come i diritti sono illimittati altrettanto lo sono i suoi doveri; quindi è giusto che il governo stesso in casi di grave emergenza, e quando lo creda opportuno, abbia sempre un’Assem-blea per servirsi ed accomunare con essa la responsabilità che passerebbe altrimenti sul governo solo. Pure io dico che possono venire de’ casi, in cui il popolo senta il bisogno di mettersi in comunicazione col governo e di venire in spiegazioni con esso. 11 caso evidente noi l’abbiamo in ciò che avvenne in piazza S. Marco ieri sera, e noi non abbiamo che a ringraziar Dio che le cose si sieno ristrette a ciò che avvenne. Il popolo ha scelto i suoi rappresentanti che costituiscono l’Assemblea. Io crederei che siccome quest’ Assemblea è naturale interprete dei voti del popolo , ogni volta che manifestasse il bisogno di mettersi in comunicazione col governo 0 avere quelle spiegazioni, io amerei che l’Assemblea debba essere dichiarata in permanenza per evitare che il popolo domandi spiegazioni da esso stesso o in altri luoghi. Quindi io proporrei benissimo la formula cosi proposta dal sig. Castelli, ma proporrei che ogni qualvolta un certo numero di deputati domandasse al presidente la riconvocazione dell’ Assenn Mea stessa, egli dovesse essere obbligalo a convocarla. Castelli : Rispondere sulla modificazione proposta dall’ onorevole deputato spetta assolutamente ai tre che hanno assunto l’incarico di salvare ‘1 nostro paese, ch’è una fortezza minacciata dal nemico. Olper : Io credo che spetti all’Assemblea di rispondere a questa seconda modificazione fatta, dall’oncrevole Castelli, e che sp Iti all’Assemblea dichiarare che voglia essa avere il diritto di un certo numero di membri... 1 Interruzione, rumori. )