398 24 Agosto. (¡(MISSIONE OH6AKIZZATRICE LI GUARDIA ¡NAZIONALE. È tempo ormai clic la Guardia nazionale si assoggetti alla compe-lente regolarità militare, e che cessino taluni dal portare arbitrariamente distintivi ed armi che non ¡spettano al loro grado. 1/esigere nelle attuali critiche circostanze , che tutte le guardie si proveggano di uniforme e d’armi, sarebbe irragionevole pretesa; e la Commissione organizzatrice è ben lungi dal promuovere per questo giuste lagnanze. Ciò che essa non solo desidera, ma vuole, si è, che la Guardia nazionale prenda, anche negli accessorii, un aspetto rispettabile, e che cessino una volta le ostentazioni d’incompetenti distintivi, di cui taluno si fregia con frivola pompa. A tale oggetto la Commissione organizzatrice Ordina: 1.° II bonetto, secondo il Regolamento, è obbligatorio per tutti, e viene proibito di montare guardie , fare pattuglie , e prestare qualsiasi servigio senza di esso. Questa è la sola parte dell’uniforme che la Commissione prescrive come obbligatoria, e la relativa spesa è tenue cosi da non recar pregiudizio ad alcuno. 2.° Essendo la daga e la giberna assegnate ai Sergenti, Caporali e Comuni, si proibisce loro assolutamente di portare squadroni, spadini cd altre armi, che sono incompatibili col maneggio del fucile c col loro grado. Il Sergente maggiore però potrà cingere la spada. Ogni qualvolta le guardie e i sott’ ufficiali si rechino a fazioni o ad esercizio a fuoco, dovranno èssere muniti di giberna. 5.« Nel rilevare o mutare le sentinelle o far pattuglie, i Caporali o Sergenti non potranno usare sciabola o spada , ma dovranno portare il fucile. Nè i suddetti, nè le guardie potranno marciare col fucile sulla spalla a volontà, ma invece coll’arme in riposo. La Commissione organizzatrice , piena di zelo per eseguire la missione affidatale, non cesserà poi di fare ogni sforzo per meritare l’approvazione ed il plauso dei buoni cittadini nelle disposizioni eh’ essa prenderà per provvedere alla difesa della patria, ed al mantenimento dell’ordine interno. Ma, per raggiungere questo scopo, le è necessario il concorso di tutti che sentono il vero amore di pairia , le è necessario clic vengano sbandite le rivalità, le gelosie, le meschine ambizioni, e che la Guardia nazionale si stringa vieppiù con legami di sincera fratellanza. Bracaci« — Fecondo — Pautrier — Pescaroli — Albano Gatte. P. Bembo Segretario.