386 L’Opinione, giornale di Torino, in data 14 agosto, così ci annuncia la protesta fatta dal cessato Ministero contro l’armistizio del 9 : « Il Ministero ha protestato contro le condizioni ili un armistizio, contratto nei modi più incostituzionali, e che va a gettare il paese nella necessità di accettare una pace vergognosa, e forse anche più vergognosa della guerra. Nella protesta i Ministri erano unanimi, ma furono divisi di sentimento sul pubblicarla subito o quando usciranno di ministero. Quest'ultimo prevalse; ma pare a noi che sarebbe stata più utile la pubblicazione immediata di quel grave documento, lauto per l’effetto che potea produrre sul pubblico, quanto per l’attenzione che avrebbe polulo eccitare nella diplomazia estera. » 21 Agosto. GOVEMO PR01YIS0RI0 DI VIRIMI. IL COMITATO DI PUBBLICA VIGILANZA. Considerato che nelle presenti gravi congiunture è necessario conoscere chi entra e sorte da Venezia; Veduto che taluna delle barche, muuite di regolare passo per Chiog-gia, si dirige invece alla volta della Valle del Torson; Ordina: Che d’ ora in poi nessuna barca di pubblica o privata ragione possa, senza uno speciale permesso di questo Comitato c del Comando dì Piazza, sortire da Venezia, se non per la via di Chioggia e Burano, sotto comminatoria dell’immediato arresto e d’una multa di lire "150 correnti, da pagarsi insolidariamente dal padrone della barca e da quelli che sì trovano a bordo della stessa. ZaMBALDI — VlSENTINI — ReNSOVICH — MOROSINl — COMELLO — Serena — Scarpa. Veduto CAVEDALIS. 21 Agosto. IL COMITATO DI PUBBLICA VIGILANZA Avvisa Che quelli i quali hanno ottenuto un passaporto od una