584 nata, del patrimonio comune. In alcuni Paesi non esiste alcun fondo cauzionale, nè si è mai parlato di una responsabilità extracontrattuale delle Associazioni dei piloti : ciò si verifica dove questi ultimi sono spesso funzionarii pubblici o impiegati stipendiati, come in Germania, ovvero dove essi sono considerati come courtiers privilegiati, al cui insieme la legge, anziché il nome di Corpi, dà quello di Stazioni di pilotaggio, come in Francia (1855). D’altrò canto, nei Paesi anglo-sassoni, le quote di cauzione, che ogni pilota è tenuto a versare all’atto della sua nomina, non sono messe insieme per formare un fondo comune di garanzia, ma i terzi possono agire fino a concorrenza della sola quota versata dal pilota che li ha danneggiati, salvo, naturalmente, ogni maggior diritto, che le leggi loro consentano, sugli altri beni del medesimo (1856). I piloti sono anche qui, dunque, responsabili individualmente e non collettivamente (1857). 319. - Italia: art. 199 cod. mar. mere, e suo fondamento; la cauzione. — In Italia, ogni Corpo di piloti va considerato, si è detto, come persona giuridica pubblica a base istituzionale. Questo suo carattere di ente pubblico potrebbe far nascere, in materia di responsabilità per i danni prodotti ai terzi dai suoi membri, quelle stesse elastiche, tormentose ed inesauribili discussioni che incessantemente travagliano la questione sulla responsabilità dello Stato per i danni arrecati dai suoi organi nell’esercizio delle loro incombenze (1858), se il cod. per (1855) V. la legge 28 marzo 1928 sul pilotaggio nella Repubblica. (1856) V. avanti. (1857) V. nel senso del testo, per gli Stati Uniti d’America: per la dottrina, J. Grosvenor, op. cit., p. 17; per la giurisprudenza: Corte Suprema degli Stati Uniti nel caso Guy, Stamworth, c. John A. Donald (203 U. S., 399)) per l’Asso-ciazione piloti della Virginia; Corte d’Appello del 9° Distretto, 27-5-1929 (Arner. Mar. Gas., 1929, 1287) per la California (Los Angeles); Corte d’Appello del 5° Distretto, 8 aprile 1929 (ibid. 865); Corte del Distretto Sud del Texas, 12 aprile 1928 (ibid., 887) nei riguardi della Galveston Texas City Pilots Association. Contra: Corte del Distretto Est della Virginia, 17-12-1903, Autran, 1904-05, 119. (1858) Su questo tema la letteratura è larghissima. Cfr. De Ruggiero, op. cit., II, pp. 498, 499 nota 1, ed autori citati dal Giaquinto, op. cit., I, pp. 207-384, 158-188.