552 credito privilegiato e sugli accessori della nave e del nolo guadagnato dopo l’inizio del viaggio : privilegio che, l’art. 4, princ. e n. 4 della legge 31 dicembre 1928, n. 3055 (l"32) — con un’innovazione al cod. di commercio, modellata sulla convenzione di Bruxelles del 1924 sui privilegi e le ipoteche marittime (articolo 4, n. 2) — sancisce a prò delle « indennità per abbordaggio o per altri accidenti di navigazione come quelli per danni alle opere dei porti, bacini e vie navigabili, le indennità per ferite corporali ai passeggieri ed agli equipaggi, le indennità per perdite o avarie del carico o dei bagagli ». Infine, in base ai principi vigenti in materia di responsabilità aquiliana, spetta ai terzi danneggiati provare la colpa della nave pilotata. Quanto ai tribunali competenti, rimandiamo il lettore a ciò che in precedenza si è detto (1733). 298. . b) Francia. — Non differisce dalla nostra la legislazione francese, essendo che la legge del 15 luglio 1915 — ancor prima, quindi, che da noi — ha introdotto nei rapporti interni le regole della Convenzione di Bruxelles sull’urto in mare, riproducendo l’art. 5 di questa nell’art. 407, § 5 del code de commerce (1734). Con ciò è stato legalmente consacrato un principio che, in realtà, la giurisprudenza non ha e non aveva mai cessato di applicare (1735), conformandosi agli inse- (1732) Su questa legge vedi retro ai § § 117, 141 segg. (1733) V. retro, § 164. (1734) V. retro, § 44. Recita l’art. 244 del progetto preliminare del II libro del code de commerce: « L’autorité et la responsabilité du capitaine demeurent entières nonobstant la présence d’un pilote à bord ». (1735) Salvo la Corte d’Appello di Caen (16 luglio 1879, Giur. com. ital-, 1881, III, 7), la giurisprudenza è unanime in questo senso: Rennes, 3 agosto 1832, Sirey, 1832, 2, 547; Marsiglia, 8 giugno 1874, Ree. Marsiglia, 1874, I, 199; Aix, 16 marzo 1875, ibidem, 1875, I, 156; Consiglio di Stato, 25 gennaio 1875, Sirey, 1876, 2, 278 ; Le Havre 3 marzo 1885, Ree. Havre, 1885, I, 87; Douai, 25 marzo 1889, R., V, 20; Rennes 12 febbraio 1890, R., VI, 2, 247; idem, 31 dicembre 1896, R., XII, 418; Cass. civ. 23 giugno 1896, Dalloz, 1898, I, 385; Rouen, 15 luglio 1898, R., XIV, 334; Le Havre, 3 gennaio 1905, R., XX, 561; Rouen, 2 giugno 1886, Autran, II, 1887, 285; Corte Douai, 21 dicembre 1885,