54 capitano. Nè l’aver questi rilasciato, in tal caso, il buono di pagamento al pilota, equivale ad un riconoscimento della propria colpa, poiché questo fatto non ha altra efficacia che quella di far fede che il pilotaggio è stato materialmente compiuto (181). La giurisprudenza francese non riconosce alla giurisdizione civile il potere di decidere prima che la giurisdizione amministrativa si sia pronunciata sul fatto del pilota (182). In mancanza di colpa comune, il riconoscimento della responsabilità del pilota esclude quella del capitano (183). Se il capitano non si serve del pilota, per patto espresso nella polizza di carico, in un passo di eccezionale difficoltà ove il pilotaggio è obbligatorio, non può ricorrere contro il carico con un’azione di avaria comune (184). Si presume in colpa quel capitano che, pur essendo, per il tonnellaggio della nave o il genere di navigazione cui essa è ^addetta, legalmente dispensato dal servirsi del pilota, entra da solo in un porto che non conosce sufficientemente e le cui difficoltà non è in grado di superare (185). 45. - Competenza dei tribunali. —- La legge 28 marzo 1928 recita all’art. 9: « Ogni contestazione fra il pilota ed il capi- fisi) In tal senso, Appello di Bordeaux, 2 febbraio 1931, Dor. Suppl., 9, 105. (182) Consiglio di Stato, 23 aprile 1807, Sirey Chron-, 16 settembre 1824, ibid Cass. 17 gennaio 1842, S. 1842, 1, 432; Donai, 25 marzo 1889, Rev. int. d. dr. mar., V, 20; Nantes, 23 agosto 1890, Ree., VI, p. 291. Cfr. Ripert, op. cit., p. 947. (183) Caen, 15 luglio 1879, D. 1881, 2, 169; Bordeaux, 1 gennaio 1886, Rpv. int. dr. mar., II, 531; Douai, 25 marzo 1889, Rev., V., 20; Cass. 27 marzo 1889, Rev., V., 5. Un caso di responsabilità solidale è stato deciso dalla Cassazione, 4 novembre 1904, Rev. int. d. dr. mar., 1915-1917, p. 437. Una nave aveva danneggiato un’opera fissa. La corte, pur avendo precisato gli elementi costitutivi della colpa degli autori, non potè determinarne la rispettiva influenza sull’accidente. Condannò, quindi, il pilota congiuntamente e solidalmente col capitano ed il consegnatario della nave a riparare il danno. Cfr. Consiglio di Prefettura della Senna inferiore, 31 maggio 1904, ibid., XX, p. 207; Havre, 3 gennaio 1905, ibid., XX, p. 561; Saint-Nazaire, 10 marzo 1908, ibid., XXIV, p. 79; Marseille, 8 dicembre 1914, ibid., XX, 590; Havre, 7 marzo 1911, ibid., XXVII, p. 327. (184) Corte d’appello di Aix, 7 gennaio 1909, Rev. int. dr. mar., 1909-1910, p. 189. (185) Corte d’Appello di Rouen, 30 maggio 1894, Rev. int. dr. mar., 1894-1895, p. 173.