XXX — Tracce della comunione di dir. germanico nel dir. ital.. Estratto dalla Rivista di diritto civile, 1909. Ferraris. — Diritto amministrativo. - Padova 1922. Forti. — Ammin. pubbl. e amm. economico-privata. Contributo alla classific. delle pers. giurid. nel dir. ital., in Studi per Mar-gliieri. — I controlli dell'amm. com., nel Trattato di dir. amm. dell’Orlan- do, II vol., II parte. Gabba. — Il telefono e la giurisprudenza. Estratto dal Giornale delle leggi, 1882. Gandolfo E. — La nave nel diritto romano. - Genova 1882. Gareis e Fuchsberger. — Komm. zum Handelsgesetzbuch. - Berlin 1891. Giannini A. — Le convenzioni internazionali di diritto marittimo. -Milano 1930. Giannini T. — Intorno al carattere commerciale attribuito all’esercizio dei servizi postali e telegrafici dello Stato. Estratto dalla Giurisprudenza italiana, 1906. Giaquinto. — La responsabilità degli enti pubblici. 2a edizione, 1912. Giorgi. -— Teoria delle obbligazioni. 2a edizione. Firenze 1886. Girauet I. R. — Guia maritimo commercial de los puertos de la penisola iberica, in Rivista de navigacion y comercio, Madrid 1894. Goti L. — Cronicòn del pilotaje en el Rio de la Piata. - Buenos Ai. res 1924. Govare. — Le pilotage obligatoire des navires français in Angleterre, in Autran, 1909. Grasso. — L’urto di navi nel diritto commerciale italiano ed internazionale. Estratto dall’Archivio giuridico, 1886. Grosvenor J. — Pilotage in thè United States. Washington, Government Printing Office, 1917. Guglielmotti. — Vocabolario marino. - Roma 1889. Guidi D. — L’industria della navigazione marittima e i suoi contratti. Estratto da II Diritto marittimo, 1926.