647 — del cod. per la mar. mere., 111. Rilascio forzato (Spese di pilotaggio), 218-220. Rimorchiate (Navi. Pilotaggio obblig.), 212. —- (Navi. Responsabilità), 283. Rimorchiatore (Equipaggio del), 251. Rimorchiatori (Pilotaggio dei), 119. — (Pilot. obblig.), 140, 212. — (Responsabilità dei), 58, 70, 102, 283. Rimorchio, 113, 117, 277, 281 segg. — (Direzione del), 139, 242, 243, 282. — (Licenza di), 135, 156, 282. — manovra, 282, 283. Risarcimento dei danni, 158, 202, 226. Rischio industriale (Respons. delTarmat. pel pii. obbl.), 233-235 , 279, 283 , 294, 297, 306. Risultato utile (Pilotaggio e salvamento), 217. Rivalsa (Azione dell’armatore), 71. — (Azione del Corpo di piloti e dello Stato), 336. Roma (Il pilotaggio in), 32. Rumania (Legislazione), 56-62. Ruoli d’Oléron, 10. Russia (Legislazione), 104 segg. s Salvamento (Legge ital. 14 giugno 1925), § 117. — e pilotaggio 217, 284, segg. Sanitarie (Esenzioni. Pilota), 232. Scandinavia (Legislazione), 20, 21, 188, 189, 217, 219. Scandinavia (Pilotaggio), 191. Scelta del pilota, 43, 170, 173. Sciopero (Pene al pilota), 158. Segnali dei piloti, 82, 136, 169, 175, 176. Sequestrabilità delle mercedi, 40, 149, 217. Servizio di pilotaggio (Cessazione dal), 133. --(Discontinuità del), 252-254. Sindacati piloti, 36. Soccorsi e pensioni (Casse di), 36. Soccorso (Pene al pilota), 155. Società civile (Corpo di piloti), 259, 264. — (Contratto di. Corpo di piloti), 265, 266. — commerciale (Corpo di piloti), 266. — dei piloti (Russia), 106. Sottocapi piloti, 128, 152. Sottufficiale (Pilota. Art. 66 cod. m. m.), 255.