601 suna responsabilità poteva incombere allo Stato, nè per l’art. 131 della Costituzione, per l’impossibilità di ledere un dovere d’ufficio nell’esecuzione di un contratto privato, nè per i §§ 30 e 89 cod. civ., non agendo il pilota nella sua attività di pilotaggio come organo direttivo o rappresentante dello Stato, nè per il § 831 stesso codice (respons. per scelta e sorveglianza), essendo che la disposizione contenuta nel citato § 5 della legge d’Amburgo escludeva che lo Stato avesse destinato i piloti anche al servizio di pilotaggio delle navi, anziché unicamente alle altre mansioni di polizia navigatoria, sanitaria e doganale (1901). Ritiene lo Schrader (I902) che le deduzioni del Trib. Sup. Anseat., sopra esposte, non siano più ammissibili oggi che VHafenmeistergebiihr non viene più riscossa a datare dal 1923, nè lo fossero anche prima di quest’anno, per il fatto che le leggi amburghesi sugli stipendi degli impiegati di Stato, piloti compresi (1903), dispongono che i funzionari e gli impiegati del- lo Stato non possono svolgere alcuna retribuita attività supplementare d’ ordine privato, senza un’ autorizzazione speciale i1904) : autorizzazione mai concessa ai piloti del porto d’Amburgo, prima del 1923. Che l’attività di pilotaggio non sia una prestazione privata svolta dai piloti impiegati d’Amburgo accanto al loro obbligo di servizio, ma un vero e proprio dovere d’ufficio, non è, del resto, unicamente il parere dello Schrader, ma ancora quello del Segelken (]905), del Tribunale Superiore Anseatico nel caso Kimm (1906), e delle supreme autorità d’Amburgo (1907). La te- (1901) Cfr. Schrader, mon. cit., p. 717. L’applicabilità del § 831 cod. civ. è stata anche negata dalla Corte d’Amburgo per i piloti di Cuxhaven nel caso Brisgavia (Hauptblatt, 1907, n. 43), ed è stata, invece, affermata dalla Corte Suprema (Affari civili, voi. 81, p. 317 e voi. 79, pag. 304) per i piloti del Kaiser -Wilhelm - Kanal. Cfr. Ehlers, loc. cit. (1902) S’chrader, cit., p. 718. (1903) V. retro. (1904) § 5, n. 2,2 della legge sui salari dei funzionari d’Amburgo e § 22,3 del contratto di tariffa per gli impiegati dello Stato di Amburgo. (1905) Segelken, op. cit., pag. 33. (1906) Riportato dal Secelken, loc. cit. (1907) Senato, Autorità di pilotaggio, Deputazione per il commercio, la navigazione e l’industria (Deputation fiir Handel, Schiffnrt und GewerÙe). Vedi nel-