607 navigazione (1926). Che il pilota obbligatorio consigliere possa esercitare il potere pubblico, è anche una delle opinioni manifestate nelle discussioni della Commissione giuridica della Camera dei Deputati sul progetto della legge 1909, sulla responsabilità degli impiegati prussiani (1927). Tanto il rappresentante del Ministro di Giustizia prussiano, indicando il pilotaggio obbligatorio come esercizio del potere pubblico (1928), quanto l’Ehlers, ritenendo il pilotaggio in Amburgo come mansione pubblica solo in caso d’introduzione dei piloti obbligatorii (1929), non distinguono, fra questi, i conduttori dai consiglieri. Si potrebbe concludere per la loro parificazione, solo nel senso che essi adempiono egualmente ad un servizio di polizia statuale (1930)^ rj0è a sia alla tutela del traffico marittimo, sia alla protezione degli stabilimenti fluviali di proprietà dello Stalo. Ma, come lo Schrader ha esattamente notato (1931), il fatto della restrizione delle mansioni nautiche dei piloti obbligatorii a quelle di semplici consiglieri, deve necessariamente escludere la responsabilità dello Stato, nell’identico modo col quale esclude quella dell’armatore. Il consiglio dato dal pilota non può in nessun modo influire giuridicamente sulla direzione della nave, non essendo il capitano tenuto ad eseguirlo. La circostanza. poi, che il consiglio sia stato eseguito e ne siano derivati dei danni, non va considerata come un effetto giuridico dell’attività del pilota obbligatorio (1932), ma, piuttosto, come (1926) Osteerundschau, Mitteilungen der Handelskammer Lübeck, Wirtschaft-liehe Ausgabe, 1928 n. 5, s. 20 ff. (1927) Raccolta di stampati della Camera dei deputati della Prussia ySammlung der Drucksachen des Preussischen Hauses der Abgeordneten) 1908-09, 7° vol., 4551. (1928) V. retro, stesso paragrafo. (1929) Ehlers, loc. cit. (1930) II Trib. deU’Imp. (R. G. Z. 86, 122; 87 347) ha ritenuto, appunto, che il servizio dei piloti obbligatorii del Kaiser-Wilhelm-Kanal è mansione pubblica, perchè destinato a scopi di polizia statuale. (1931) Schrader, mon. cit., 730-731. (1932) I suggerimenti del pilota, dice lo Schrader {cit., 730), hanno sul capitano un effetto puramente acustico, allo stesso modo che le carte topografiche hanno su di esso un effetto ottico: «Die Wirkung dieser Tätigkeit auf den Kapitän ist rein akustich, oder soweit der Lotse ihm Karten oder Aufzeichnungen zeitgt: optisch ».