278 principio fandamentale che i contratti si formano con l’accordo e l’incontro delle volontà delle parti, siano o no queste presenti. E poiché il contratto di pilotaggio è appunto stipulato fra persone lontane, non è necessario che per la sua perfezione il pilota si renda presente portandosi a bordo della nave. Detto come si forma e si perfeziona il contratto di pilotaggio, ci rimane a dire nel presente titolo, in quali circostanze il capitano abbia 1 ’’obbligo di stipularlo, e quali effetti, nel caso di omissione, possano derivarne. Queste due indagini saranno separatamente svolte nei successivi due capitoli. Capitolo III. Il pilotaggio obbligatorio. 178. - Considerazioni generali. — In materia di pilotaggio, nessun punto è stato tanto trattato quanto quello dell’uso obbligatorio del pilota. Tale insieme di lavori, pur avendo il pregio di aver chiarito dei dubbi e di aver dato dei fondamentali Gli art. 2 e 4 della legge sul pilot. in Francia del 1928 esentano le navi dal pagamento della mercede di pilotaggio, quando il pilota non si presenta o non fa la manovra necessaria per portarsi incontro alla nave. Nello stesso senso il Trib. comm. Havre 29 novembre 1910, Autran, 1910-1911, p. 52. L’art. 48 del Pilotage Act del 1913 punisce con l’ammenda il pilota che ricusa o ritarda di prestare i suoi servigi alla nave che lo chiama. Parimenti il pilota non può tralasciare di servire una nave per scortarne un’altra posteriore in ordine di tempo (art. 4 legge francese 1928; Cassazione civile 15 dicembre 1920, S. 1921, 222, Rev. XXIII, 31, ecc.), nè il capitano può rifiutare un pilota per sceglierne un secondo (Corte di polizia di Bristol, 14 maggio 1885, Autran, 1885-86, p. 166). Così, il capitano deve facilitare l’accesso a bordo del pilota e prestare la massima attenzione per poterlo vedere (Corte di Giustizia, 14 aprile 1926, Lloyd’s L. L. R. XXV, 26). Si reputa abbia rifiutato il pilota il capitano che omette di fare tutte le manovre per riceverlo, nè il pilota è tenuto a scendere in un canotto per salire a bordo quando ciò può da lui essere fatto direttamente dal proprio battello.