599 piuti nell’esercizio delle sue attribuzioni specifiche in materia di polizia delle comunicazioni, sanitaria e doganale (1895), essendo che il potere pubblico è, in tali casi, innegabilmente esercitato : soluzione, del resto, pacifica sia nella dottrina che nella giurisprudenza tedesca (1896). Ma quid, quando il danno è prodotto dal pilota, esclusivamente durante l’esercizio della sue semplici incombenze tecnico-nautiche di pilotaggio delle navi? Ne risale allo Stato la responsabilità o grava unicamente sul pilota? E, se risale allo Stato, è in forza dell’art. 131 della Costituzione, o in forza dei §§ 31 e 89 del codice civile? 325. - Piloti impiegati e piloti liberi professionisti. — Occorre, a tal’uopo, fare una prima distinzione fra piloti impiegati dello Stato e piloti liberi professionisti. Il fatto colposo di questi ultimi, siano o no obblig., abbiano o no assunto il comando della nave, non può, come facilmente s’intuisce, vincolare in alcun modo lo Stato, al quale non sono essi affatto legati da quel rapporto di servizio, pubblico o privato, che possa giustificare l’applicazione dei §§ 31 e 89 del cod. civ. o dell’articolo 131 della Costituzione (1897). Tale è la situazione nel Kaiser-Wilhelm-Kanal, dopo l’Ordinanza del 1924, ed in Amburgo, per quei piloti posti esclusivamente al servizio dei grandi armatori (1898). L’applicazione degli articoli or citati diventa, invece, pos- (1895) In Amburgo, spetta al pilota designare alle navi il loro posto di ormeggio (§§ 1, 6 regol. piloti del 10-4-1926); gli spettano, inoltre, poteri coercitivi di polizia navigatoria (§ 5 del regol.), nonché attribuzioni doganali (§§2 e 5 del regol. 7-6-1900) e di sanità (quarantena, visita alle navi: § 5 dell’ Istruz. sulla polizia di sanità del 29 agosto 1907). (1896) Cfr. Ramella A., nota a sentenza 2 luglio 1926 del Reichsgericht, mon. cit., in Dir. Mar., 1927, p. 508; Segfxkfn, op. cit., § 17, p. 61; Trib. dell’ Impero, 2 luglio 1926, Ent. d. Reich., loc. cit.; Trib. Sup. Anseatico, 27 maggio 1*925, H. R. G. Z., loc. cit.; Rabeling, loc. cit.; Tribunale Superiore Anseatico, 19 giugno 1929; H. R. G. Z., loc. cit.; Ehlers, mon. cit.; Schrader, Lotsen-dienst ...... mon. cit., 717. (1897) Schrader, mon. cit., pp. 725, 726; Ehi.ers, loc. cit. (1898) Tuttavia, al cambiamento di posto delle navi di questi armatori d’Am-burgo, provvedono, su richiesta, unicamente i piloti dell» Stato.