33 servizio, un profitto per l’impresa che lo compie. Le tariffe, generalmente stabilite ed approvate dalle diverse autorità marittime, tengono conto della natura delle navi (velieri o piroscafi : Aberden, Belfast, Dundee, Ostenda), della loro stazza (Bristol, Liverpool, porti italiani), della loro immersione (Boston, New York), del loro carico (zavorra o in rilascio: porti del Belgio, Boulogne), delle stagioni (Brema, Ostenda), dell’entrata ed uscita dal porto di una stessa nave ( Aberden, Belfast, Boston, Dundee, porti italiani). Capitolo II. Legislazioni francese e a tipo francese. Sezione I. — Legislazione francese. (101) 29. - Leggi e decreti (102). — Il pilotaggio fu regolato dal-l’Ordinanza del 2 agosto 1681 fino al decr. luog. del 12 dicembre 1806, preceduto dalla legge del 15 agosto 1792 disciplinante la formazione e la modifica dei regolamenti relativi alle tariffe di pilotaggio. (101) Per la letteratura giuridica francese sul pilotaggio, v.: Bonnecase, Traité de dr. com. mart, n. 433, p. 447 e seg., Paris 1923; Covare, in Rev. de dr. int. prive, 1909, p. 737 e seg; De Valroger, Droit mar., I, n. 239 seg.. 381 seg., Paris 1883; Lyon Caen et Renault, Traité de dr. com., V, n. 190 e 593; Verneaux, in Autran XIII, p. 473 e seg.; Wahi., Précis de dr. com. mar., n. 298 e seg., p. 147 e seg., Paris 1923; Rifert, Droit maritime, 3a ed., Paris, 1929, I, pag. 920 sgg.; Danjon, Traité de droit mar., 2‘‘ ed., Paris, 1926, II, p. 120 sgg. (102) Il codice di commercio, entrato in vigore col 1° gennaio 1808, regola nel II libro (art. 190-436) il commercio marittimo, riproducendo in gran parte l’Or-dinanza del 1681, ancora in vigore per quella parte del diritto marittimo pubblico non ancora regolata dal codice. Gli art. 216 e 377, rispettivamente relativi all’abbandono ai creditori ed agli assicuratori, furono modificati, l’uno con la legge 14 giugno 1841, l’altro con quella del 14 giugno 1854. Norme disciplinari e penali furono introdotte dal decreto legge del 24 marzo 1852, modificato dalla 3 - CRISAFULLI