421 tore, assertori della tesi anglo-germanica (cessione del comando al pilota obbligatorio), si può dire che si sia interamente schierata, salvo alcune divergenze inerenti più al fatto che al diritto, in favore della concezione francese (pilota consigliere). Vanno in tal senso ricordati, oltre gli anonimi commentatori di decisioni giurisprudenziali (1286), il De Simone (1287), il Maniero (12S»), il Marghieri (1289), il Pipia (1290)? n Rameila (1291), i} Vi. dari (1292), il Vivante (1293), il Brunetti (129