13 10. - / Roles d’Oléron. — Il commercio dell’Atlantico e del Baltico era regolato dai Roles d’Oléron (36), sobrio riassunto delle consuetudini vigenti lungo il vasto littorale francese compreso fra Bordeaux e le coste di Fiandra, il mar Britannico e di Scozia (3 '). Questo corpo di leggi è diviso in quattro parti. La prima parte consta di 25 articoli: i primi 24 di carattere civile, il 25° di natura penale. Gli art. 13, 24 e 25 sono dedicati al pilota pratico. Di essi, l’art. 13 determina le località ove è d’obbligo che i mercanti contribuiscano alle spese di pilotaggio, rimanendo per le altre onerato il solo capitano o padrone (38); l’art. 24 enumera fra i doveri del pilota anche quello di condurre la nave a buon porto, ma, dopo ch’essa è arrivata, spetta al capitano prendere le misure per metterla al sicuro, disponendo convenientemente i cavi ed i ripari (39); l’art. 25, per ultimo, stabilisce : « Se un pilota, ingaggiato per condurre una nave, manca « o non sappia condurla, e la nave perisca così per sua colpa, « egli è tenuto a riparare il danno apportato. Quando poi i pi-« loti hanno dichiarato di rispondere con la loro testa della « nave, s’essi questa perdono o l’espongono a perire, il paci drone, i marinai o i mercanti se tolgono loro la testa, non « sono passibili di pena alcuna; ma, prima di uccidere un pi-« Iota in tal caso conviene assicurarsi prima se egli non abbia « di che pagare » (4(l). (36) Di Portula, Dizionario analitico di diritto e di economia, Introduzione, p. 4, Torino 1843. (37) V. Pardessus, op. cit., Gap. Vili, I, pagg. 284-341. (38) e (39) Il « Grand Routier de la mer » del Garcie e gli « t/s et Coutumes de la mer » del Cleirac, che, con i due manoscritti inglesi di Oxford e di Lon- dra, ci attestano l’esistenza della prima parte dei Ròles l’Oléron, omettono gli articoli 13 e 24. (40) Questo articolo è omesso nei già detti due manoscritti inglesi, il primo ad Oxford, biblioteca Bodleienne, n. 2254 ed il secondo a Londra, biblioteca Cotton, Nero, A. § 6, n. 3 che, col Garcie e col Cleirac, ci attestano l’esistenza della sola prima parte dei Ròles d’Oléron. Il Pardessus, loc. cit., ne trova il motivo nel fatto della diversità dei principi della legislazione d’Inghilterra, ove la colpa doveva essere dichiarata da 12 uomini, come attestano delle leggi emanate nel dodicesimo anno del Regno d’Edoardo III.