174 tate. Parimenti Napoli ne aveva 8 con 1022 navi pilotate, mentre Messina ne aveva 10 con navi pilotate 730. La sproporzione è, poi, visibilissima, raffrontando Catania con Ancona, avendo la prima 4 piloti e 502 navi pilotate, e la seconda 282 di queste e 15 piloti. Ora, dato il regime delle entrate dei piloti, basato sulla ripartizione dei proventi, una «proporzione siffatta non fa che ostacolare il raggiungimento di quella parità di trattamento che è negli scopi degli organizzatori moderni e che ha oggi la sua difesa più valida, in materia d’impiego privato, nel sistema dei contratti collettivi di lavoro. Ci perdoni il teorico quest’arida esposizione di cifre; ma anche la prassi ha i suoi diritti, forse non al disotto, special-mente in materia marittima, di quelli vantati dalla pura dottrina. 119. - Poteri dei regolamenti speciali. — I servizi che ciascun corpo è tenuto a prestare, i rapporti fra i componenti, l’ordinamento e l’amministrazione interna, sono disciplinati da regolamenti speciali (art. 204, cod, mar. mere.) (574), i quali, pur tenendo conto delle esigenze delle diverse località, non contrastino con le leggi ed i regolamenti generali. Benché l’art. 204 c. m. m. parli solo di « servizio particolare » e di « pilotaggio dei piroscafi rimorchiatori », il regolamento generale riconosce a quelli speciali il potere di disciplinare una materia molto più vasta. Per l’art. 16 del Regolamento, infatti, essi dispongono : a) sull’ordinamento di ciascun corpo di piloti; b) sull’esecuzione del servizio; c) sulle particolari tariffe di cui all’art. 195 cod. mar. mere. ; d) sull’ammontare, il versamento e la reintegrazione della cauzione; e) sulla (574) Art 204 Cod. mar. mere.: « Il servizio particolare a ciascun porto ed il pilotaggio dei piroscafi rimorchiatori sarà regolato secondo le diverse località da speciali regolamenti ». Non ne differisce l’art. 166, ultimo comma, del progetto 1931 di cod. mar., per il quale « con regolamenti speciali è disciplinato il servizio di pilotaggio di ciascun porto avuto riguardo alle particolari esigenze delle diverse località ».