393 blico ufficiale nè impiegato dello Stato; la Suprema corte germanica (1196), un libero prestatore d’opera privo di quella natura pubblica che valga a fare di esso un vero e proprio organo dello Stato; il Reichsgericht un contraente non avente veste di pubblico ufficiale nella sua opera di assistenza e di scorta alle navi; l’ufficio marittimo di Amburgo (1198), non solo un responsabile degli interessi della nave, ma anche un rappresentante degli interessi generali della navigazione; il Consiglio di Stato francese (1199), non un pubblico funzionario ma « unicamente « il collaboratore ad un pubblico servizio posto sotto il controllo « del Ministro della marina mercantile »; il Tribunale dell’Ha-vre (1200), non un agente dell’autorità, benché il pilotaggio sia un’istituzione di ordine pubblico, ma « un conduttore di navi