561 eseguiti (1772), od il capitano non li avesse ripetuti (1773), o non avesse per la loro esecuzione prese le necessarie precauzioni (1774), ovvero si fosse astenuto dal fargli le osservazioni del caso sull’utilità di una manovra (177S), subentrandogli nel comando, se necessario, oppure avesse trascurato di informarlo sulle qualità della nave (1776). La dottrina ritenne, inoltre, che l’art. 633 non fosse applicabile a prò’ del rimorchiatore che avesse eseguito gli ordini datigli dal pilota obbligatorio della nave rimorchiata (1777). Presentatosi il caso di una nave che, essendo sotto la direzione di un pilota obbligatorio, dopo aver urtato per esclusiva colpa di questo un’altra nave, aveva omesso' di assisterla, l’Alta Corte di Giustizia, con sentenza 18 marzo 1904 (1778), non esitava a dichiarare che tale omissione non poteva rendere responsabile dell’abbordaggio il proprietario della nave colpevole. L’armatore che voleva giovarsi del disposto dell’articolo 633 doveva dimostrare che la nave era sotto il cornando di un pilota obbligatorio, e se gli si opponeva una colpa dell’equipaggio, bisognava che fornisse la prova che al solo pilota era imputabile il danno (1779). 305. - Continuazione. — Questo stato di cose offriva per molti aspetti il fianco alla critica. L’Hill (178°) aveva fatto osser- (1772) The Energy, 4 R. 3 A e 6,48; The Indus, 12 P. S. 46, 48; The Atlas, 2, W. Rob., 502; The Julia Lush, 224; The Lochlibo, 7 Moo., P. C. C., 427; The Peerless, 13 Moo. P. C. C., 484; The Rigborgs Minde, 8, P. D. 132; The Ripon, Not. of Cas. (1773) The Admiral Boxer, Stvab. Ad. 193; The Lochlibo, loc. cit. (1774) The Cynthia, 2 P. D. 52; The Massachussets, s. W. Rob. 371. Contra'. The Rigborgs Minde, loc. cit. (1775) Alta Corte, 23 marzo 1886, Autran, II, 1887, p. 62; idem, 12 marzo 1907, S. 1909, 4, 21. (1776) The Nation, Fed. Rep., 9, Eq. 567. (1777) Maclachlan, op. cit., Ill ed., p. 200, London, 1880. (1778) Autran, 1904-05, p. 92. (1779) Abbott, A treatise of the law relative to merchant ships and seamen, 12a ed., London, 1881, p. 159; Maclachlan, op. cit., p. 282; MarsdeM, op. cit., p. 106, London, 1880. (1780) Gray Hill, loc. cit. 38 - CRISAFULLI