166 del 1924) apportava alcune modifiche al regolamento del 1923 e veniva poi modificato a sua volta dal R. D. 18 ottobre 1925, n. 1957 (Gazz. Uff., n. 270, del 1925). Altre modifiche aggiungeva al regolamento del 1924, il R. D. 14 giugno 1925, n. 1001, A por fine a questa ridda fantastica di regolamenti, ne veniva approvato un ultimo, con R. D. 29 aprile 1926, n. 778 (Gazz. Uff. n. 117, del 1926) — abrogante i R.R. D.D. 15 febbraio 1923, n. 479, eccettuato 1’ art. 39, 14 giugno 1925, n. 1001 e 19 giugno 1924, n. 1232 — oggi vigente, eccezion fatta per gli articoli 27, 28 e 17, rispettivamente modificati dai RR. DD. 7 ottobre 1926, n. 1902 (Gazz. Uff. n. 267, del 1926), 18 novembre 1926, n. 2022 (Gazz. Uff. n. 284, del 1926) e 23 ottobre 1930, n. 1498 (Gazz. Uff. 1 dicembre, n. 279 (563). 115. - Il Regolamento 29 aprile 1926. — Il regolamento generale in vigore del 29 aprile 1926 consta di 33 articoli, suddivisi in tre capitoli, con aggiunto un IV capitolo di 6 articoli per le disposizioni transitorie. 1. - Gli articoli 1 a 4 considerano i piloti nella loro riunione in corpi, nella veste di pubblici ufficiali, nei rapporti con le Autorità marittime ed i capitani di mare e negli eventuali (563) Dal 1873 ad oggi furono, dunque, emanati i seguenti decreti generali sul pilotaggio nel Regno: а) R. D. 16 aprile 1873, n. 1338; б) articoli 934-968 del regolamento per l’esecuzione del cod. mar. mere.; c) R. D. 31 marzo 1895, n 108; d) R. D. 13 maggio 1908; e) li. D. 7 maggio 1914, n. 447. fi K. D 15 febbraio 1923, n. 479; g) R D. 19 giugno 1924, n. 1232; h) R. D. 14 giugno 1925, n. 1001; i) R. D. 12 luglio 1925, n. 1530; l) R. D. 18 ottobre 1925, n. 1957; m) R. D. 29 aprile 1926, n. 778; n) R. D. 7 ottobre 1926, n. 1902; o) R. D. 18 novembre 1926, n. 2022; p) R. D. 23 ottobre 1930, n. 1498.