XXVI BerlIngieri Francesco. — Le precipue caratteristiche del diritto marittimo odierno e la sua struttura autonoma. Estratto dal Diritto Marittimo, 1928. — Corso di diritto marittimo. - Genova 1925 - 1926. — Le Convenzioni internazionali per l’unificazione del diritto marit- timo. Estratto dal Diritto marittimo, 1928. — Note di diritto penale marittimo con particolare riguardo alla riforma della vigente legislazione. Estratto dal Diritto Marittimo, 1930. — Relazione sugli schemi di convenzione internazionale sulla limi- tazione della responsabilità e sulle ipoteche e privilegi marittimi. - Genova 1913. — Nuove note sulle regole dell’Aja 1921. - Genova 1922. — Le Regole di York e d’Anversa 1924. - II edizione. Genova 1927. — Delle avairie e della contribuzione. - Torino 1888. — Il regolamento del lavoro e delle controversie collettive della gente di mare. Estratto dal Diritto marittimo, 1930. — Verso V unificazione del diritto del mare. - Roma 1918. — Relazione sulla Conferenza internaz. di dir. maritt. di Bruxelles 6-10 aprile 1926. - Genova. Berlingieri Giorgio. — La responsabilità del proprietario di navi. Estratto dal Dir. Mar., 1928. — Sulla responsabilità personale del capitano. Estratto dal Dir. Mar., 1930. — Noleggio. Estratto dalla Enciclopedia giuridica ital., Voi. XI, parte I. — Sulla regola VII di York ed Anversa 1924. Estratto dal Dir. Mar., 1930. — Ancora sulla responsabilità di fronte ai terzi, dei proprietari di nave nel time charter. Estratto dal Diritto marittimo, 1924, Betànkande med fórslag till lotsfórordning samt andra forfattnin-gar och fóreskrifter rórande lotsverket - Avgivet av 1928 ars lotsfórfattningssakkunniga den 31 Januari 1930 — (Statene Offentliga Utredningar 1930: 7, Handelsdepartementet.) — Stockolm 1930.