l’Occidente, la civiltà di Bisanzio a rinverdire la romana e l’italica. Perfino la vecchia unità etnografica degli Uliri non sarà più insensibile, allorquando una grande e forte potenza assimilatrice la Repubblica di Venezia, la risolleverà non indarno nel nome delle antiche libertà nelle sue epiche lotte contro il Turco. Nella rovina economica che trasse dietro alla rovina dell’impero degli Antonini, unica forma di reazione parve e fu, tra le genti illiriche della marina, l’aggregato municipale. I liberi agricoltori sparsi nei distretti rurali di ogni colonia e di ogni municipio, affluivano alle città littoranee per trovarvi quella sicurezza che era oramai smarrita nell’interno della provincia: i mercatanti di quelle città, perduti gli antichi privilegi economici che erano loro concessi in monopolio dall’impero, come la fabbrica degli ori, la tessitura e la tintura della pórpora ed il commercio del sale, si allearono con lo spodestato proletariato terriero dell’interno della Dalmazia. In questa evoluzione economica e sociale dei primi tempi dell’Evo di Mezzo, venne a grado a grado maturandosi una vera e propria individualità politica caratteristica, cioè il municipio dalmata. Tipo di codesta forma di governo fu il Comune di Zara del vi secolo, nel quale scorgesi l’embrione di quelle maggiori libertà politiche e costituzionali che detteranno legge a suo tempo all’intero Illirio. A differenza dei municipi italiani dell’epoca, sui*quali la conquista Longobarda aveva inesorabilmente innestato l’elemento germanico sull’indigeno, sicché la fisionomia originale ne andò alterata; il comune dalmata, breve di terre e tenace di tradizioni, conservò sempre un’ impronta originale sua propria, che non impallidì giammai di fronte alle incursioni degli Èruli, dei Rugi e degli Ostrogoti (1). La latinità riuscì così a trionfare sulla cimosa littoranea nelle istituzioni politiche delle sue città libere e marinare. (i) Lorenzo Bbnevenià. — Il Comune di Zara nel Medio Evo. — Annuario Dalmatico, Anno III, Zara, tip. ed. S. Arlale, I88G.