34 PROBLEMI FONDAMENTALI DEL FOLKLORE da loro seguito è una specie di accorciatoia percorsa allo scopo di arrivare a un punto determinato, senza battere tutta la via, che era la via maestra: comodo sì, ma fallace. Riesce simile a quello di taluni che designano un obbietto piuttosto mediante gli usi cui esso serve, che mediante le sue qualità fondamentali. Per loro il frumento, sia detto a mo’ d’esempio, è il cereale con cui si fa il pane; il noce è il legno che serve a costruire mobili di lusso; e via dicendo. Ma vede subito ognuno la fallacia del ragionamento, ché il concetto del frumento e del noce è ben altro. Il frumento è un cereale distinto per certe sue proprietà di germinazione, di accestimento, di fogliazione, di fioritura, di maturazione, ecc. quali sono descritte dai botanici. Può aggiungersi, bensì, che il suo frutto è adoperato a far pane per nutrimento del genere umano, e anche le particole per il rito religioso, ma in un secondo momento, come un’ aggiunta, sommamente importante per la vita pratica, ma secondaria nella definizione scientifica del grano. Così dicasi del noce. Innanzi tutto esso è una pianta come la individua la botanica: e in ciò sta la sua vera essenza. Che col suo legno si costruiscano mobili di lusso, fino gli scrigni pei gioielli, fino le statue degli eroi e dei santi, per opera degli scultori più insigni, fino i cibori e i taber-