PROBLEMI FONDAMENTALI DEL FOLKLORE 49 antichi e moderni, che dal folklore, consapevoli o no, dedussero materia ai loro lavori. Basti ricordare, unico fra mille, il Michetti, La stessa storia si potrà avvantaggiare di molto dell’ausilio del folklore. Non sanno tutti quanti che da superstizioni furono inquinati i maggiori uomini della storia? e tutti i loro contemporanei ? Che da pregiudizi furono guidati nelle loro imprese? che dagli stessi pregiudizi furono molte volte danneggiati? Chi non conosce la parte che ebbero negli avvenimenti del mondo l’astrologia, la magia, l’alchimia, la credenza nelle streghe e nelle maliarde? Molti fatti rimasti inesplicabili saranno forse illuminati dalla conoscenza del folklore, la cui materia, non meno vasta che profonda, non meno misteriosa che suggestiva, domina oscuramente le vicende della storia umana, e merita, a essere compresa, le più severe ricerche. Ecco come della conoscenza del folklore si avvantaggia la storia. Si avvantaggerà la concezione stessa della vita, se si riuscirà a dileguare talune credenze fondamentali, che la vita immiseriscono e contristano penosamente, elevando barriere d’odio e di rancore tra persona e persona, velando di mistero e di paura le quotidiane relazioni Crocioni - Problemi fondamentali del folklore. 4