Fig. 100 -Modellino di galera vene%iana di provenien%a di Casa Gradenigo (da poppavi a) nella eolle%ione Baro%%i a Pala%%o Van Axel di Vene%ia. Navale di Milano, e da altri convegni del genere, da Trieste a Napoli, da Livorno alla Spezia, o da raccolte pubbliche o private, come quella napole­tana del Museo di S. Martino, o quelle veneziane del Museo Correr e del Nobile Barozzi a Palazzo Van Axel, va diifondendosi anche nella maggio­ranza la simpatia e l'attenzione per certe testimonianze della bella tradizione mediterranea, che potevano già sembrar studio solitario o sterile passione di qualche nostalgico del mare. Lo conferma il rifiorire d'interesse per tal uni cimeli, che fino a ieri pare­vano polveroso od ingombrante retaggio di certe raccolte: come accadeva per quei due superbi modelli toscani di galere dell'ordine di Santo Stefano, già