178 j • Fig. 140 -Galeone armato del primo cinquecento in uno dei tondi marmorei del Seminario Patriarcale di Venezia. del " Vascello del Diavolo", gia nelle Gallerie del!' Accademia di Venezia, ma ora riportato alla sua sede originaria alla Scuola di San Marco (figura 157). Al confronto dei quali esempi, solo come curiosita si potranno riguardare non poche invenzioni cinquecentesche, arieggianti con manierata approssimazione o con generico carattere decorativo a qualche tipo classico, ma su cui credo inutile indugiare in tema di ricerche puramente marinare; fra le quali s' hanno da mettere, ad esempio, quelle stesse che compaiono sullo sfondo della Bat­taglia d'Ostia delle stanze di Raffaello (figura 162).