Fig. 247 -Episodio navale del principio dell' ottocento: da un acquarello presso il Comando Marittimo di Napoli. pili perfezionati mezzi di propulsione meccanica. A tale vicenda non potevano naturalmente sottrarsi le costruzioni di legno; per molto tempo durate, ne mai, come si sa, cessate, anche al cospetto delle poderose architetture delle navi di ferro e delle inhnite conquiste delle macchine, onde s'apre un periodo del tutto nuovo per la storia della marina. Simile periodo, in perenne progresso, non cancella, e vero, le originarie caratteristiche di nobilta della marineria velica e le stesse sue ragioni d'esi­stenza. Interviene tuttavia a pertezionarne e semplihcarne l'aspetto e le fun­zioni, in base a riforme svariate di tipo e d'attrezzatura, per le quali si puo dire anche per essa si siano aperte pagine d'apparenza alquanto diversa dI:!.