2 LINO LAZZARINI cumenti è sempre chiamato « ser », « providus vir », mai « domi-nus » : doveva essere un figlio naturale; cosa frequentissima a quei tempi, che ci spiega l’abbandono dei suoi primi anni, e, nella stessa lettera, certe velate espressioni : « so che nullo affatto fu il patrimonio mio, cosicché non mi invidierebbe davvero Aceste, quello Meonio, cui in Ovidio il‘padre morendo null’altro lasciò che l’acqua : ma tuttavia quel padre fu pescatore e povero. Invece io di una certa sostanza del padre, non dico molta, non ebbi nulla affatto ; ciò che mi cruccia abbastanza l’animo, quando penso che i beni paterni, quali si fossero, per una cattiveria delle leggi umane passarono ad altri eredi.... » E della nobiltà del sangue egli non terrà mai molto conto ; si sentirà sempre superiore al volgo dei ricchi e dei poveri e non riconoscerà che una nobiltà d’intelletto : al Lanzenigo ricorderà le umili origini come gloria maggiore per essersi innalzato'(Ep. 24), e così al Caresini (Ep. 27). Oltre la sua natura, intime cause ebbe dunque quella sua tristezza, che egli esprimerà nel paludameuto rettorico delle lettere, de Bernardo figli della defunta Caterina de Bernardo di S. Polo (A. S. V Cane, inf., Stefano Pianigo, b. P 6). !355i 27 settembre. Nicoletto de Bernardo quondam domini lohannis da S. Polo : sua zia Agnesina Loredan ; suoi fratelli Paolo, Leona, Cristina — parla di cugini da cha’ Bernardo fratelli (A. S. V. — Testamenti Zen (de) Zeno, b„ Ilio, registro, carta 118 verso). 1356, 24 luglio. Nobili Pietro, Andriolo, Pauluccio, Nicoletto de Bernardo da S. Polo. (A. S. V., Atti notarili, Miscellanea, Cassa 7, cass.lla 7a, filza 12). 1362. Nicola e Pietro patroni alle galee per Cipro. (A. S. V. reg. 30 Senato misti, c. 76 v.). 1396, 11 sett. Nobile Franceschino de Bernardo, da S. Polo, sposo ad An-dreola del fu Benedetto Erizzo. E citato un atto del 22 ag. 1388, in cui comparisce Andrea de Bernardo da S. Polo. (A. S. V. Procuratori S. Marco, Misti, Casa Ricovero, b. 287). r392> 7 febbraio. Angela sposa al fu Stefano Marioni; fratello dominus Pietro de Bernardo ; nipote Franceschino figlio di Chiara de Bernardo e padre di Nicolò, Andriolo e Paolo; sorella Marinella, madre di Iacobello ; fratello defunto Andrea, padre di Cattaruzza. (A. S. V. Raffanelli (de) Marco, test. b. 858, protocollo, c. 73). 1419, 24 luglio. Francesco Bernardo quondam Nicolò da S. Polo, padre di Nicolò, Andrea e Paolo (A. S. V. Miscellanea Atti notarili, N.° VIII VI fa. 2). Le notizie maggiori per Paolo de Bernardo si hanno nel testamento (1). Questo si potrebbe porlo in relazione con i due ultimi documenti accennati.