— 294 - 5. ritratto del vescovo Eufrasio tolto dal mosaico dell’ abside . . ....... . . . pag. 83 6. molo e palazzo del podestà all' epoca veneta dal disegno di Giovanni Valle 1775 .... 151 7. leone sulla torre pentagonale di terra ferma scolpito nel 1447 dal mastro Giovanni de Pari da Trieste ; il libro porta la scritta : FACITE IVSTICIAM ET DABO PACEM FINIBUS VE-STRIS. . ............. 2U7 8. Bocca di leone per le denuncia in materia di sanità (ora nell’ atrio del nuovo edifìcio municipale) .............. 247 9. Porta di terra ferma, demolita sul principio del secolo XIX............. 251 Il frontispizio è ornato da 3 disegni rappresentanti 3 epoche diverse ; la base è costituita 10. dalla riproduzione dell’ incrostazione marmorea romana conservata nell’ abside eufrasiana (vedi pag. 14) ; su questa posa 11. un fregio del IX secolo tratto da pietra scolpita ora custodita nell’ atrio della basilica ; apparteneva verisi-milmente alla soppressa chiesa di S. Pietro ; nell’ alto campeggia un leone di S. Marco come al N. 7.