A ABBA (Giuseppe Cesare). — Patriota, di Cairo Montenotte — Soldato della libertà — scrittore e storico della gesta garibaldina — educatore e maestro delle giovani generazioni del suo tempo. — La sua vita militare si svolse tra il 185!) e ii 1866, avendo partecipato alla campagna del ’59, alla spedizione dei Mille del ’60, ed alla campagna del Trentino con la scolaresca pisana nel 1866. ( 18-1910). ABBAZIA. — Città della costa orientale istriana, ai piedi del Monte Maggiore (1400 m.) — importante stazione climatica e balneare. Abruzzo. — Regione dell’Italia meridionale. Comprende le provincie di Chieti, Teramo, Aquila, Campobasso e Pescara. ACERBI (Giovanni). — di Castel CofEredo. Cospiratore, soldato, esule, milite di tutte le nobili battaglie, intendente generale della spedizione dei Mille (1860) e nella campagna del 1866, combattente nel Viterbese nel 1867, perseguì, con animo forte © pronto a qualsiasi vicenda, un solo indeale: l’Italia libera e una. (1825-1869). Acheronte (privazione di gaudio). — Figlio del Sole e della Terra, venne cambiato in fiume e precipitato nell’inferno per aver somministrato l’acqua ai Titani quando mossero guerra a Giove. Acquario. — Una delle dodici costellazioni della cintura zodiacale. Acton (Ferdinando). — Vice Ammiraglio — della illustre famiglia, che tanti distinti e valorosi capi ha dato al servizio della Marina Militare. Comandante di navi e di Squadre navali, fu manovriero esperto e lasciò impronte personali nel campo degli studi tattici e della tecnica marinaresca. — Fu Ministro della Marina per quattro anni, deputato e senatore (1832-1891).