100 Garassini (Garbarino Luigi). — (li Loano. — Tenente di vascello — pilota aviatore — medaglia d’oro. — Tecnico esperto, organizzatore ed istruttore emerito. In varie azioni di guerra, con esemplare ardimento, condusse squadriglie a bombardare i muniti obbiettivi militari nemici, finché, fulminato nell’aria da mitragliatrice nemica, diede alla Patria in olocausto la vita (1885-cielo di Pola 11 febbraio 1917). Gahavoglia. — di Livorno Piemontese — Tenente di vascello . — Specialista in studi e lavori idrografici ; morto in conseguenza di precipitosa caduta da uno scoglio della riviera Ligure presso Spezia (Scoglio ferale), mentre, con l’usato fervore, era intento a misurazioni geodetiche. (1847-28 maggio 1885). GARGANO. — Lo sperone d’Italia — il maggior monte della penisola italiana sulla costa Adriatica con 1056 m. di altitudine (Monte Calvo) — famoso per il celebre santuario di Monte S. Angelo dedicato a San Michele Arcangelo. Garibaldi (Giuseppe). — Il maggiore e più popolare eroe della rivoluzione italiana — il Cavaliere dei popoli oppressi — Il Duce invitto e- leggendario delle Camicie rosse — il guerriero meraviglioso di cento battaglie — il condottiero dei Mille — uno dei più grandi italiani che la storia ricordi. (Nizza 1807-Caprera 1882). Garibaldino. — Soldato di Garibaldi — i leggendari soldati della libertà e del patrio risorgimento. — Generose schiere di volontari di ogni età e condizione, animosi e gagliardi, entusiasti e ribelli, che tutto diedero e nulla chiesero, combattendo ed affrontando la morte nel nome d’Italia. Garigliano. — Fiume del Napoletano. — Nasce in una gola dei monti che cingono il lago Fucino nell’Abruzzo Aquilano (monte Camiciola) e finisce nel golfo di Gaeta al disotto di Traetto, dopo un corso tortuoso ed impetuoso di 148 km. Gattamelata (Erasmo). — di Narni. — Illustre condottiero — militò sotto il papa Eugenio IV — dal 1434 fu al servizio di Venezia come Capitano Generale. — Ebbe per competitore il famoso Nicolò Piccinini sul quale riportò vittoria a Rovato nel 1438. — Creò la flottiglia armata sul Garda, (morto nel 1443).