affermazione, il versoi più semplice nel momento più terribile, le parole più parche per i concetti più sbalorditivi. E in, mezzo a tutto questo' accozzamento ti par di vedere la mascherai del poeta che ride e piange nello stesso tempo e come 1’« Homme qui rit » dell’Hugo stringe il dolore e la gioia in un’atroce connubio. A dare maggiore vigoria a certe scene, a singoli senti" menti o a singole raffigurazioni, il Bezrui talvolta si vale di piccole parentesi quasi incidentali. Sono brevi pause durante le quali l’anima ansimante s’arresta d’un tratto e si guarda attorno e coglie il respiro per riprendere il suo faticoso cammino; sono umili interruzioni formali a cui è affidata una piccola missione e su cui pure poggia il sistema architettonico della costruzione generale. Negli squarci drammatici hanno il valore di piccole didascalie e servono a spiegare o commentare un passo; nelle fasi epiche introducono il momento lirico e tradiscono l’intervento' diretto del poeta coni il suo soggettivismo'; nelle volate liriche sono il diapason dell’ispirazione, rafforzano il sentimento dominante e lo mettono in bella evidenza. Quando il poeta parla di sè, se ne vale a far sentire da lontano il fremito mal represso deH’animo ribelle (simili ruggiti di quando in quando ha la sua convulsa rapsodia « Io », più precisamente la seconda parte) o a riversare su di sè i segni più crudeli della satira, della beffa, del disprezzo (1). Rientra nel repertorio della maestria « tecnica » del Bez-ruc l’uso singolare dell’interrogazione. Le domande nella sua poesia non sono formalità retoriche, ma una delle tante energie di espressione e di emozione. Sono taglienti, mordaci, amare, ironiche a seconda dello stato d’animo che riflettono' ed in parecchie poesie assumono' il carattere del Leitmotiv. Di solito' sembrano semplici, quasi ingenue, invece sono quanto mai significative e vanno così bene col procedere del fatto psicologico che stanno a battervi il tempo e strappare l’animo (i) Si cfr. p. es. Ctenàh ver su, ed. cit. pag. 119 e 120. * <39 *