tico, è fuori di post», sta a se per capriccio o per posa irrazionale. Tutto invece ha il suo recondito' ordine, il suo celato fine e reagisce agli stimoli di una forte armonia interna. È un fatto che si può riscontrare dal più vago accenno' creativo, dai primi palpiti dell’ispirazione agli ultimi ritocchi formali. Nella fase genetica dell’ispirazione bezruciana, ad onta di tutte le sue eccedenze o screziature spirituali, si possono sempre distinguere due momenti regolatoli. C’è l’io del poeta che sbuca fuori da tutte le parti ed or si snuda completamente ed or si cela tenacemente, e c’è la forza regolatrice dell’ambiente che si impone e si manifesta in maniera differentissima. A questi due poli basilari converge tutta l’opera del Bezruc. Del modo poderoso' in cui l’io del poeta si espande nella sua creazione è già stato detto' nel capitolo precedente con speciale riguardo alla sua personalità umana. Come l’ambiente abbia agito sulla sua poesia si può pure dedurre dalla strettissima relazione in cui sta il regionalismo bezruciano con la sua essenza poetica. Si sa dalla genesi delle singole poesie che fonte d’ispirazione per il Bezruc è stata tutta la sintesi della <; tragedia slesiana », analizzata nei suoi minimi particolari, abbracciata in tutta la sua immensità, quindi tanto un casolare di un montanaro, quanto le fornaci di tutte le fabbriche ed i pozzi di tutte le miniere slesiane, tanto un fiore, o una vetta di monte, quanto' una città ed una regione intera. Si suppose anche (1) che fatti reali siano stati base a qualche poesia, ma non si ebbero prove rassicuranti e anziché ricercare le fonti vere di tali poesie si preferì ricorrere aH’immaginazione, alla fantasia, a combinazioni. Solo' ultimamente per merito di un interessante opuscoletto (2) s’è squarciato' il velo dell’ignoto (1) B. Jocov, op. cit. « Zlatorog », A. VII, pag. 49. (2) A. Adamus, Po stopdch Slezìkych Plsni Pelra Bezrucz, Bruna 1927. In base ai suoi risultati le poesie Marycka Magdónova, Zem pod horumi, OndrdS, Dombrovà, l.azy, Bernard Zàr, Polskd Ostrava, Ostrava, Jlrabyii, Fiuti e altri squarci, hanno una base storica e sono ispirati da fatti vera, mente successi o da persone realmente esistite, cfr. le pagg. 8, n, 22, 37, 41, 52, 60, 62, 65. 67. Anche i nomi bezrucianì Hochfelder, Jezisek, Kristek, Hohenegr, Low, Bohm ecc., risultano storici, cfr. le pagg. 13, 28, 41, 4&> 54> 65. * 82 *