Questo, invece, è curato sempre dal Bezruc e viene con' tinuamente alimentato dal suo amore all’argomento. Le poesie « Jedna melodie » e « Nàvrat », come « ToSonovice », più tardi sono state arricchite di qualche pensiero l’una nel corso e l’altra nel corso ed alla fine dell’opera (1). E. già prima si sono viste tutte le fasi in cui s’è sviluppata e localizzata la romanza « Hucin ». Altri cambiamenti materiali di minore importanza si riscontrano ancora in diverse poesie, come in « Setkàni », in « Marycka Magdónova », in « Ja ». Sono pennellate che cercano di perfezionare un’immagine, approfondire un sentimenti) ed inasprire un dolore. Specialmente in « Ja » la nota nazionale vibra con maggiore violenza (2). Ma il numero maggiore delle varianti deriva dal ritocco di carattere linguistico. Il Bezruc considera il linguaggio“ un fattore eminentissimo dello spirito, che è in continuo divenire e che non si arresta mai, nemmeno un momento Lo plasma, quindi, di continuo e lo assoggetta a tutte le vibrazioni dell’animo nella sua crescente effervescenza. Ne vigila tutte le gradazioni espressive e se gli pare, p. es., che un « své prosby sylal » non colpisca bene l’azione del verbo, lo corregge in « posilal prosby » (3). Ne gusta anche tutte le sue finezze armoniche e se si accorge che un « poràd » non gli piace più lo sostituisce con, un « stale » sia pure appena nel 1927 (4). Controlla i complementi di luogo ed un inefficace « pres udol » converte — appena nel 1928 — in un preciso « udoli » (5). Un « svaté pole », che potrebbe passare per brutta e comune perifrasi, diventa un semplice e corciso « hrbitov » (6). Così un « byzantism » un po' troppo cacofonico e male coniato si schiarisce in un comune « byzantinism » (7). Il poco cordiale (1) Cfr. le lezioni del 1899 e 1903 (I) e le edizioni dal 1903 (II) in poi. (2) Cfr. « Jd » nelle edizioni sino al 1919 ed in quelle a questa data posteriori. (3) Jen jedenkrdt nel 1899-1903 (I e II) e nelle edizioni rimanenti. (4) Jedna melodie, le edizioni del 1927 e 1928 di fronte a tutte le altre. (5) Jen ji'denkrdt, le edizioni del 1928 di fronte alle precedenti. (6) Marycka Magdónova nel 1899-1903 (I) e in tutte le altre edizioni. (7) Z Ostravy do TéUna nel 1899-1903 (I) e nelle rimanenti edizioni. * |]4*