— 109 — reno favorevole e vergine, in un versante opposto, come abbiamo insinuato, è l’autentico fiore letterario e artistico del Ri-nascimento. Ed è anche una nuova Italia. Quell’ Italia che, come già la lingua di Dante, dal Cinquecento in poi noi non cercheremo più soltanto in Toscana, ma dovunque : miracolosa e discorde fusione di spiriti, governati, in questo momento unico, da un principio intransigentissimo di omogeneità di coltura e di gusto, fuori del quale non c’ è salvezza. Ecco, secondo noi, che cosa vuol dire il Rinascimento. Se la sua italianità fu soltanto letteraria e artistica o, per meglio dire, umanistica, se ne tenga conto perchè da questo bozzolo si è sviluppato il pensiero politico di Machiavelli. Il sentimento nazionale italiano ha fonte nelle lettere e nelle arti. Dal che si deduce, fra l’altro, che queste, nel nostro paese, hanno un particolare diritto di esistere e vogliono esser rispettate.