— 126 — mantico. La civiltà moderna sembra orientata verso la conquista della stella polare. Le nebbie hanno vinto in bellezza il sole. Il genio delle belle arti è emigrato dal Mezzogiorno al Settentrione. No deriva che noi vediamo tutto doppio e falso, tale essendo, per avventura, l’estro di quei paesi donde ci viene la tramontana, di quei popoli lunari, ai quali siamo debitori del nostro gusto e della nostra coltura. E quello che è peggio, attribuiamo ai classici una iperborea freddezza la quale non è che il riflesso della nostra incapacità a concepire altro calore che non sia quello delle libazioni o del caminetto. Noi vediamo Rafaello cogli occhi di Baudelaire o di Ingres, secondo che ci atteggiamo a paladini del romanticismo o del classicismo. Per un francese P ideale della poesia classica è Racine. I tedeschi possono illudersi d’avere scoperto la Grecia, ma attraverso l’archeologia e la loro irrimediabile inclinazione a tedeschizzare tutto quello