217 • Fig. 175 -Una delle scene burrascose del Tempesta nella collezione Segrè Sartorio di Trieste. e si sviluppa invece quanto di buono l'antica esperienza aveva concretato. Se ne ha una prova nella tipica struttura essenziale della galera; la quale, derivata, come s'e visto, della classica tradizione mediterranea, aveva raggiunto una perfezione, a cui poco la nuova scienza marinara poteva aggiungere. Il seicento ed il settecento ne perpetuano infatti, con minime varianti, le forme e le caratteristiche. Solo ne insidiano sempre piu resistenza; cioe, l'uso, tanto in guerra, quanto nei traffici, dato il miglior rendimento delle navi a vela, •