— Ì54 — negata ma non soppressa, va avanti coirle può, a lumi spenti. Noi la chiamiamo Italia. E la riconosciamo in una tradizione di cui soltanto la necessità di esser chiari ci fa obbligo di rammentare con fermezza le origini e la tenace permanenza in questa o in quella regione, mentre in realtà essa è comune a tutti gli italiani, come la loro unica e vera tradizione. In lei noi siamo stati qualchecosa di più che una razza o una nazione, siamo stati una civiltà nella quale s’incontrano e si fondono Grecia e Roma, il cattolicismo e il genio popolare italiano. Tutto il rimanente, fuori e dentro casa nostra, non ci appartiene. * *1* Quando si dice popolo da noi si sa quel che s’intende e dove trovarlo. Si allude a quel vecchio popolo, abbastanza noto