— 179 — necessarie. Ma come avremmo potato avere una Riforma, dove trovarne i motivi ? Noi abbiamo toccato il vertice della libertà civile e morale più volte. Non abbiamo conosciuto, si può dire, il feudalismo. Se è esistito al mondo un popolo padrone del suo destino e artefice della sua storia, questo fu il popolo italiano. Dominato politicamente, in talune epoche, da principi indigeni e forestieri, non fu mai spiritualmente servo di nessuno. Anzi la forza delle sue tradizioni e la civiltà dei suoi focolari furono tali, in ogni tempo, che anche le tirannie dovettero essere popolari in Italia, farsi un’anima popolare, parlare il linguaggio del popolo, vestirne i costumi. Sicché i dominatori furono in sostanza dominati, cosa della quale si tien troppo poco conto quando si parla dei lunghi secoli di servitù italiana. Dove trovare in tutto questo gli appigli per una Riforma la quale presuppone una storia barbara, una plebe