Quel lungo periodo di tempo traverso il quale si compirono le sorti dell’ Italia moderna si distingue nettamente in due epoche, alla prima delle quali soltanto, che va dalle cospirazioni del ’21 all’abdi-cazione di Carlo Alberto, spetta il nome vero e proprio di Risorgimento, dovendosi considerare la seguente come un’epoca assai più modesta in cui non si ragionò più che di unione e d’indipendenza in senso politico stretto. E difficile capire qualchecosa dell’ Italia moderna senza tener conto delle differenze che caratterizzano le due epoche della sua formazione, e dell’abisso che le separa. Tra l’una e l’altra, la storia registra un rivolgimento completo, una fatale caduta, cui tengon dietro, com’ è destino di ogni politica che