— 139 — storica da far balenare alla mente 1’ Italia mistica e artigiana dei Comuni. Ci sembra, a questo punto, di poter affermare l’indipendenza dello spirito del Risorgimento dagl’ immortali principii del-F 89 e anzi la sua ostilità ai detti principii, per tutto quanto c’ è in esso di concreto, di storico, di positivo, di originale, per il suo fidarsi della propria necessità e non del diritto, per la natura del popolo sul quale intende far presa, il cui fondo è e sarà sempre dogmatico e autoritario, operativo e non filosofico, per la forza delle sue tradizioni laiche sì, ma cattoliche, come fu laico e cattolico lo spirito del vecchio Comune, per il tempo in cui cade, e finalmente in virtù di quelPespresso misogallismo scoppiato in Italia in presenza della Francia giacobina e che la recente dominazione napoleonica aveva rincrudito. Alfieri e Leopardi testimoniano dello stato d’animo degl’ italiani verso le ubbriacature e i sue-