4§ DELCORSO po in Cettina fotto ^quuvn daila parte fiiperiore ove fu la Città, corre lo fpazio di otto miglia in circa, ed arrivando a Caracalcizca prende il nome di quella Villetta lafciando il primiero. Queila mutazione de* nomi fece credere al Fortis, ed anche aifegnare nella Tua carta I opografica, che Cararafcizca, e Sutina fieno due acque diverie: ei peraltro è molto fcufabiie, che non avea bene oifervato il loro corfo lungo le rive . Che le ciò fatto aveife, io mi perfuado , neppur a-vrebbe fcritto, che la Campagna di Sign ,, e refa infalubre dall’acqua di Sutina, che vi fi perde impaludando. ,, ma di ciò torneremo a dire. OltrepaiTata Sutina , il entra nella Campagna di Mucb , che fi eftende per tre miglia , e più in lunghezza, ma ella è poco larga . Quefta Campagna c celebre per la diilinta, e buona qualità di formento, che produce. „ La più oflervabile cofa, dice ilFoR-„ Tis,che io abbia colà veduto, furono de’gran maf-,, fi di Breccia macchiata di pagonazzo , e di altri ,, beliilìmi colori. Superbe Colonne, e magnifici mo-„ numenti potrebbonfene lavorare, fe il luogo foiTe „ meno lontano dal mare, o più praticabili le ftra-„ de intermedie. tc Io me ne intendo poco per parlar con ifchiettezza di queila Breccia, di cui il Fortis farebbe tanti bei lavori/ ma fe la efperienza puo-te infegnare qualche cofa, fi fa, che fi potrebbeefe-guire un qualche pezzo d’ imbuito , e cofe fimili , non eiTendo coftante la Breccia ileifa ne’ fuoi colori. Anche io avea portato meco dalla Dalmazia un fu-perbo pezzo di marmo, e moftratolo ad un Profeifore, mi diife. ,, Il marmo farebbe bello, fe le ftratifica-„ zioni del Monte, ov’è trovato, corrifpondeifero a „ quefto pocolino, „ che non corrifpondevano . Se io mi aveifi dilettato di ciarlataneria , avrei fatto intra-