165 nei riguardi del progetto di una confederazione economica danubiana. Nei riguardi particolari dei singoli stati : Cecoslovacchia. — Caposaldo : politica antigermanica. Quindi benevola adesione alla politica antitaliana della Jugoslavia. Repugnanza, quindi non adesione alla politica antirussa della Romenia. Tendenza all’ egemonia nell’ Europa orientale e alla esclusiva rappresentanza degli altri due stati alleati nei consessi internazionali. Jugoslavia. — Caposaldo : politica antitaliana. Quindi benevola adesione alla politica antigermanica della Cecoslovacchia. Repugnanza, quindi non adesione alla politica antirussa della Romenia. Resistenza all’ egemonia ceca nell’ Europa orientale e tendenza all’ egemonia nei Balcani. Romenia. — Caposaldo : politica antirussa. Ripugnanza, quindi non adesione nè alla politica antitaliana della Jugoslavia, nè alla politica antigermanica della Cecoslovacchia. Resistenza tanto all’ egemonia ceca nell’ Europa orientale, quanto all’ egemonia jugoslava nei Balcani. Quindi isolamento della Cecoslovacchia di fronte alla Germania, isolamento della Romenia di fronte alla Russia, e isolamento della Jugoslavia di fronte all’ Italia.