237 evoluzione politica degli slavi ex-austriaci, maturatasi in questi ultimi trent’ anni ; evoluzione che re Alessandro, passivo spettatore fino a ieri dei conflitti interni, con il colpo di stato del 6 gennaio ha tentato di annullare o di svalutare ; evoluzione di fronte alla quale il gabinetto militare del generale Zivkovic, si troverà impotente, o che se mai costringerà ad assumere altri aspetti, e forse anche a sboccare in moti insurrezionali. * * * Ma in questa violenta fase della crisi interna jugoslava c’ è un’ altra questione che conviene prendere in seria considerazione : lo origini politiche degli uomini cui re Alessandro ha creduto affidare le sorti del suo paese. Dell’ attuale gabinetto fanno parte e serbi e croati e sloveni. Ciò dovrebbe dare serie garanzie alle tre stirpi che costituiscono la maggioranza della popolazione jugoslava. Senon-chè conviene distinguere, e precisamente : i serbi che fanno parte del gabinetto appartengono all’ ala più intransigente del partito radicale serbo, e fra questi c’ è Uzunovic, più volte presidente del consiglio, che in rappresentanza del gen. Zivkovic e del partito militare di cui egli è il capo indiscusso, fece in questi ultimi anni l’anti-Pasic ; perchè non